Gli studenti dell'IIS “Matteo Ricci” di Macerata trionfano all'UniStem Day 2025 UNICAM

Creatività, rigore e comunicazione: è questo il mix vincente che ha permesso agli studenti della 4T dell’indirizzo Chimica e Biotecnologie Sanitarie dell'IIS “Matteo Ricci” di Macerata di brillare all’UniStem Day 2025 UNICAM e di aggiudicarsi il primo premio nella categoria video. 

L’evento, svoltosi venerdì 14 marzo 2025 presso l’Università di Camerino, ha riunito studenti delle province di Fermo, Macerata e Ascoli Piceno, insieme a giovani ricercatori UNICAM, offrendo un'importante occasione di confronto e approfondimento sulle potenzialità delle cellule staminali nella ricerca scientifica e nella medicina rigenerativa.

Con il loro progetto "Avanti una staminale", ideato sulla base di un popolare quiz televisivo, le ragazze e i ragazzi della 4T hanno saputo distinguersi tra le numerose proposte, conquistando la giuria con un perfetto equilibrio tra approfondimento scientifico e coinvolgimento ludico.

I video prodotti dalla 4T e dalla 4S, un’altra classe del “Ricci” presente al concorso, sono stati il frutto di un intenso lavoro di squadra, che ha visto studenti e insegnanti collaborare in un percorso di approfondimento e sperimentazione scientifica. L’obiettivo? Unire conoscenza e intrattenimento, trasformando un argomento altamente specialistico in un contenuto chiaro, scorrevole e coinvolgente per un pubblico più ampio. 014

"Attraverso questi video - affermano gli studenti - abbiamo voluto trasmettere un messaggio fondamentale: la ricerca e lo studio delle cellule staminali sono essenziali, perché ogni progresso scientifico è un passo avanti per tutti."

“Con questa vittoria - ha dichiarato la Dirigente Scolastica Rita Emiliozzi - , i nostri allievi confermano l'eccellenza del loro percorso formativo e si pongono come esempio di passione e dedizione per tutti i loro coetanei. Un risultato che riempie di orgoglio l'intera comunità scolastica e che rappresenta un'importante tappa nel loro cammino verso un futuro nel mondo della scienza e della ricerca”.

Meriti questi riconosciuti anche dai rappresentanti dell'Università di Camerino, che hanno elogiato l'impegno e la preparazione dimostrati dai ragazzi e sottolineato l'importanza di iniziative come l'UniStem Day per avvicinare i giovani alla ricerca scientifica.

I video realizzati dagli studenti


Leggi l'articolo su Cronache Maceratesi